top of page
Paulo Nunni, Artista..png
WORLD ICON - INVERTIDO.jpg

TECNICHE FOTOGRAFICHE
DI PAULO NUNNI

La fotografia è per definizione una tecnica che consiste nel creare immagini su un piano utilizzando l'esposizione della luce e dei contrasti. Dai suoi albori fino ad oggi, la fotografia ha subito una significativa evoluzione tecnica che ha permesso ai fotografi di creare un'infinità di immagini in un'infinità di forme. Nel suo proprio lavoro artistico, Paulo Nunni trova ispirazione nella sua immaginazione cercando di rendere un particolare omaggio ai grandi maestri di tutti i più importanti movimenti pittorici. Nelle sue opere, il fotografo mostra una tavolozza eclettica di stili foto-grafici espressi attraverso l'Okrepsia, il Bianco & Nero, i Policromi, l'Astrazione e il Black White Color.

OKREPSIA (OKR)

Inventato da Paulo Nunni, è un neologismo artistico creato dalla fusione lessicale delle seguenti due ma-terie cromatiche: "Ocra+Seppia = Okrepsia". Con le sue variazioni e contrasti di luce, la composizione di questa nuova tecnica fotografica offre un gran numero di sfumature che vanno dal bianco al marrone e dall'arancione al beige. Grazie all'effetto dei suoi colori tenui e caldi, l'Okrepsia tende a donare alle fotografie uno stile antico e un'atmosfera piena di serenità. Pertanto, l'immagine creata ricorda un am-biente onirico e luminoso che conferisce al soggetto o all'oggetto un aspetto maestoso ed eccezionale.

BIANCO E NERO (B&W)

Il Bianco e Nero di queste fotografie vuole, con tutte le sfumature del grigio, coprire tutte le gradazioni dal bianco più bianco al nero più nero. Attraverso una forte opposizione tra ombra e luce, Paulo Nunni cerca anche di rafforzare il carattere malinconico o misterioso delle sue immagini accentuando l'impor-tanza di rilievi e di forme. Questa rappresentazione, ricca di contrasti, crea un effetto di retrospettiva e di atemporalità la cui sottile ambiguità riflette gli enigmi del presente nei suoi anacronismi. Evocando un passato recente o remoto, ogni fotografia allude a un ricordo che, oltre ad attirare l'attenzione dello spettatore, invita la sua sensibilità e le sue emozioni a essere sigillate nella sua memoria.

POLICROMI (PCR)

Le fotografie policrome si distinguono per la loro diversità nella messa a fuoco millimetrica e nella com-posizione cromatica. Combinando una prospettiva contraria alla norma e l'uso deliberato della distor-sione degli angoli, l'artista improvvisa una gamma di colori brillanti e superlativi per rappresentare la brillantezza dei più piccoli dettagli. Tra queste foto troviamo immagini che spaziano dal duocromo alla fosforescenza. Alcuni di loro hanno una gamma di toni dall'argento all'oro. Tramite questa tecnica per-sonale, Paulo Nunni cerca di conferire alle sue opere un'aura irreale e inattesa. In questo senso le sue fo-tografie, più che la foto in sé, tendono ad essere più vicine alla pittura e pertanto a sembrare dei quadri.

ASTRATTI (ABS)

L'arte astratta è una rappresentazione definita di qualcosa di indefinito. In queste opere, Paulo Nunni ha cercato di trascendere la sua creatività rompendo con i codici artistici tradizionali. Partendo da questa intenzione e mescolando tutti i tipi di movimenti, l'alternanza di tecniche nel processo di trasformazione implica nelle fotografie un'apparente mancanza di collegamenti nel contenuto, ma una logica indiscuti-bile nella loro percezione. Allo stesso modo, l’effetto cinetico/statico nella geometria e nei colori è con-fermato dalla direzione casuale di linee ed ombre. Libero di interpretare a piacere e con la propria fan-tasia quello che appare in queste immagini a volte assurde, lo spettatore potrà comunque captare l'im-patto visivo di questi scatti perché alla fine si crea un'evidente armonia.

BLACK WHITE COLOR (BWC)    

Il BWC è uno stile che consiste nella fusione della fotografia in bianco e nero con aree fortemente colo-rate all'interno della stessa immagine. L'intento dell'artista è quello di esprimere l'intensità delle emozio-ni e il carattere senza tempo delle immagini in bianco e nero. I colori forti, invece, mirano a far emergere la potenza della luce e l’effetto per gli occhi della sua estrema bellezza. A tal fine, Paulo Nunni si è ispi-rato alle opere di grandi maestri della pittura basate sulla tecnica del “chiaroscuro”. Grazie ai contrasti tra sfondo scuro e luce profonda, questa tecnica dona alle persone un aspetto grandioso che rende più evidenti le espressioni e i sentimenti. Con questi principi di pennello e di olio, l'artista è riuscito a rappresentare l'intensità delle emozioni provate da spettatori durante dei eventi sportivi internazionali.

All Rights Reserved,

Copyright 2014-2024

© Paulo Nunni

Unknown Track - Unknown Artist
00:0000:00
bottom of page